Marco Scolastra, pianista, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di Perugia. Ha suonato per importanti istituzioni musicali come Auditorium Parco della Musica e Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Regio di Parma, Auditorium dell’Orchestra “G. Verdi” di Milano, Teatro Comunale di Bologna, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Teatro La Fenice di Venezia, “I concerti del Quirinale”, Teatro di San Carlo e Associazione “A. Scarlatti” di Napoli, Musei Vaticani, Conservatorio “P. I. Čajkovskij” di Mosca. Come solista ha suonato sotto la guida di importanti direttori d’orchestra: Y. Bashmet, C. Boccadoro, R. Gandolfi, H. Griffits, R. Hickox, L. Piovano, L. Shambadal. Ha collaborato con grandi nomi del concertismo e della lirica: V. Brodski, S. Brusco, R. Bruson, S. Cappelletto, A. Foà, R. Kabaivanska, D. Mazzucato, D. Rancatore, U. Pagliai, E. Pandolfi, Kodály Quartet. Ha registrato per Phoenix Classics, Stradivarius, Brilliant Classics, Decca, Rai 5 (Inventare il tempo).

(Photo Francesco Fratta)