Claudio Strinati, storico dell’arte, dal 1974 ha lavorato presso il Ministero della Cultura e per undici anni, fino al luglio del 2009, è stato Soprintendente per il Polo museale romano. Tra le esposizioni da lui realizzate si ricordano quelle dedicate a Sebastiano del Piombo (Roma/Berlino 2008-2009) e al Caravaggio (2010). Da Soprintendente ha riorganizzato musei storici come la Galleria Borghese, Palazzo Venezia, il Vittoriano e Palazzo Barberini. È Ufficiale al merito della Repubblica Italiana e ha ricevuto la Legion d’Honneur francese per le attività culturali svolte a Parigi presso i Musei del Luxembourg e Maillol. È attualmente Segretario Generale dell’Accademia Nazionale di san Luca.